Chi sono
Ciao!
mi chiamo Raffaella, ho 33 anni, da due vivo a Singapore e sono la mamma Alessandro e Filippo.
La maternità e il trasferimento dall’altra parte del mondo, mi hanno fatto capire che il lavoro che svolgevo prima non era più gestibile per cui ho deciso di re inventarmi completamente e dedicarmi a una mia grande passione: l’Interior Design.
E così sono tornata tra i banchi di scuola…
e una volta finito il corso? mi piacerebbe fornire consulenze di interior design a famiglie che desiderano gestire nel modo migliore il cambiamento. L’arrivo di un bambino, la crescita dei figli che poi escono di casa e lasciano dello spazio a disposizione, l’accoglienza di un parente anziano, sono eventi che sconquassano la routine e quindi anche lo spazio in cui viviamo.
La casa in cui abitiamo è lo specchio di ciascuno di noi, deve riflettere la nostra personalità e le nostre esigenze. Non credo nelle case perfette, quelle esistono solo in fotografia, ma credo nell’organizzazione che garantisce equilibrio tra ambiente e persona.
Se desiderate scrivermi a il_mondo_dei_bimbi@yahoo.it per suggerimenti e idee, sarò più che felice di aiutarvi, anche perché sono alla ricerca di case e famiglie con cui fare pratica 🙂
Avrò bisogno solo di una piantina della camera che desiderate sistemare e una descrizione dello stile e delle vostre necessità!
ilmondodeibimbi – mille idee per rendere ancora più speciale la scoperta del mondo
ilmondodeibimbi è un blog che ha la stessa età del mio bimbo Alessandro, 3 anni. L’ho creato per fornire suggerimenti e idee; all’epoca vivevo a Lussemburgo e lì trovavo moltissimi articoli per l’infanzia di origine tedesca, francese e belga, che in Italia erano sconosciuti.
Difficilmente troverete prodotti delle aziende dell’infanzia più note, il mio obiettivo è infatti quello di proporvi giovani designer, piccole aziende o anche solo idee per costruire un mondo colorato, fantasioso, ecosostenibile, originale e soprattutto a prova di bimbo.
Una precisazione: in questo blog riporto una selezione di oggetti assolutamente personale il che significa che non ricevo alcun tipo di sponsorizzazione dalle aziende di cui parlo.
E ora iniziamo la scoperta!!!
Se desiderate contattarmi per suggerimenti, commenti o collaborazioni potete farlo a il_mondo_dei_bimbi@yahoo.it, sarò felicissima e onoratissima di rispondervi!
il corso di acquaticità ti lega ancora di più al tuo bimbo e lo consiglio anche io a tutte le mamme…ho portato Edoardo a 5 mesi in piscina e lui vivrebbe in acqua con la sua paperella e i suoi giocattolini acquatici!
eh eh la stessa cosa per Alessandro! ciao ciao Raffaella
Bello il tuo blog, molto curato ed elegante. Ma qual è’ la differenza di età fra i tuoi bimbi? I miei hanno una differenza di un anno e quindici giorni e mi danno un bel filo da torcere (ne parlo nel mio blog).
P.s.: avevo già un libro di sasek, questa e’ New York, di cui si è impossessato mio figlio: pensa che quando aveva appena 14 mesi lo recitava a suo modo sfogliandone le pagine. Ad Ottobre siamo stati a Parigi e abbiamo preso Questa e’ Parigi per poter far ricordare loro quello che hanno visto e fatto con mamma e papà in quella bellissima città.
Ciao!
Grazie mille!!!!
I miei bimbi hanno 14 mesi di differenza, Alessandro, il “grande”, ha 18 mesi mentre Filippo 4. Congratulazioni un anno e pochi giorni tra uno e l’altro non deve essere semplice, quanto anno ora? Quando finisce (finisce vero?) il tunnel ;)?
Buone feste
A presto
Raffaella
Il Tigre ha tre anni e otto mesi e la Pulcetta un anno in più e la famosa luce cominciamo a intravederla solo ora da alcune piccole cose. Molto piccole! Però – non è retorica – va bene così! Buone feste a tutti voi!
Ciao Raffaella,
mi chiamo Gianna e lavoro per http://www.biosolex.com un negozio on line di Giocattoli Ecologici per Bambini e Neonati.
Noi siamo sempre alla ricerca di blog interessanti, mi ha colpito molto il vostro, mi piacerebbe, se fosse possibile, poter collaborare e far conoscere la nostra attività attraverso il vostro blog.
Noi abbiamo dei prodotti molto particolari come le costruzioni in legno:
http://www.biosolex.com/categorie/giocattoli-in-legno/costruzioni/
oppure le casette in legno:
http://www.biosolex.com/axi/
Resto in attesa di un suo riscontro.
Cordiali saluti,
Gianna Pellecchia.
Biosolex.
Ciao Gianna,
scusa se ti rispondo solo ora, sto lavorando al rifacimento del blog. complimenti per il vostro sito, avete degli articoli interessantissimi! Gentilmente potresti mandarmi il tuo indirizzo mail a il_mondo_dei_bimbi@yahoo.it
Grazie mille e buona giornata
Raffaella